Proverbi e detti cilentani
Senza cà lampi, cà nu trona!
E' inutile quello che stai facendo (Senza che lampi che non tuona).
Nu sputà a l'ario cà mbacci te torna
Non disprezzare perchè potrebbe ritorcersi contro (Non sputare nell'aria che in facci ti torna).
Nu sputà a l'ario cà mbacci te torna
Non disprezzare perchè potrebbe ritorcersi contro (Non sputare nell'aria che in facci ti torna).
A' atta pe fà ambressa facette i figli cecati
Le cose fatte di fretta non vengono bene (La gatta per fare in fretta fece i figli ciechi).
Nun ge surdo peggio re chi nun bole sente.
Nun ge surdo peggio re chi nun bole sente.
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
E' nu prucchio sajuto mberteca!
Si riferisce ad una persona di origine umile che si crede chissà chi (E' un pidocchio salito in pertica).
Chi se corca chi criature a matina se sceta cacato
Chi si fida delle persone immature si troverà ad affrontare brutte situazioni (Chi si addormenta con i bambini la mattina si sveglia defecato).
Santa Barbara jia pe mare,
nun se mbunnìa, nun se bagnava.
La scuntào Santa Maria:
"ddu vaje, Barbara mia?"
"Vào accugliènno li tròna e li lampa,
ca Dio nce libera a tutti quanti!
Ca nun sia mai, avessero carère,
a ddu nu loce luna,
a ddu nu nce so piccole criatùre!".
Tuoni e lampi fatti arrassà,
ciento miglia e ciento passi!".
Per allontare la caduta dei fulmini durante i temporali veniva pronunciata questa formula di scongiuro (Santa Barbara andava per mare / non si bagnava, non si bagnava./ La incontrò Santa Maria che le chiese: / "Dove vai Barbara mia?"/ "Vado raccogliendo tuoni e fulmini, / che Dio ci liberi tutti quanti! / Che se dovessero cadere, non sia mai/ dove non risplende la luna,/ dove non vi abitano bambini!"/ Tuoni e fulmini allontanatevi,/ di cento miglia e cento passi).
Chi chiange fotte a chi rere
Le persone che si lamentano sempre possiedono di più rispetto a chi si accontenta di quello che ha (Chi piange frega a chi ride).
Chi bela vole parè, male adda provà.
Chi bella vuole sembrare, guai e pene deve patire.
Puro i pulici teneno a tosse!
Non sei nessuno ma credi di essere importante (Anche le pulci hanno la tosse).
U' sazio nu crere a u' riuno!
Per comprendere le cose bisogna viverle (Il sazio non crede al digiuno)
Chi lassa a via vecchia pà via nova sape chero ca lassa ma nun sape chero ca trova.
Chi lascia la srada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non quello che trova.
Addo arrivi mitti u' spruocculo!
Nun tutti i pacci, stanno inda ù manicomio.
Non tutti i pazzi stanno nel manicomio
L'abbe accoglie, a jastema no!
Colpisce più una beffa che una bestemmia (La beffa colpisce, la bestemmia no).
Ma chiandi o scippi?
Ma che stai facendo? (Ma pianti o raccogli?).
A' femmena ne sape sempe una cchiù du riavulo
La donna ne sa sempre una più del diavolo.
Attacca u' ciuccio addo rece u patrone
Non prendere iniziative personali (Attacca l'asino dove dice il padrone).
U' cane mozzeca sempe a lu strazzato
La cattiva sorte colpisce sempre lo sfortunato (Il cane morde sempre allo stracciato).
Commenti
Posta un commento